EMERGENZA CORONAVIRUS - MODALITA' DI ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI
- per il Servizio Tributi: telefonicamente al numero diretto 051929854 (o al numero telefonico del Municipio 051929002) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.o.
- per i Servizi Sociali: telefonicamente al n. 0516548930 nelle giornate del martedì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e il giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00
- il giovedì anche dalle ore 14,30 alle ore 17,30
- il sabato dalle ore 8,00 alle ore 12,30
Clicca qui per l'ordinanza
CENTRO PER LE FAMIGLIE SAVENA-IDICE Accesso gratuito ad un mondo da scoprire….Giochi, parole e coccole
A chi si rivolge? A piccoli gruppi di bambini nella fascia di età 0-12 mesi e ai loro accompagnatori, residenti dei Comuni di San Lazzaro di Savena, Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell’Emilia e Pianoro e che non usufruiscono di servizi educativi. Per maggiori informazioni accedi al seguente link: https://www.comune.sanlazzaro.bo.it/aree-tematiche/scuola/centro-per-le-famiglie-1/attivita-rivolte-alla-prima-infanzia/un-mondo-da-scoprire-giochi-parole-e-coccole
CENTRO PER LE FAMIGLIE SAVENA-IDICE Servizio gratuito di Mediazione familiare
A chi si rivolge? Ai genitori con figli minorenni, in fase di separazione, divorzio o che stanno vivendo situazioni altamente conflittuali tra loro, residenti nei Comuni di San Lazzaro di Savena, Pianoro, Ozzano dell’Emilia, Loiano, Monghidoro e Monterenzio. Per maggiori informazioni accedi al seguente link:https://www.comune.sanlazzaro.bo.it/aree-tematiche/scuola/centro-per-le-famiglie-1/mediazione-familiare/mediazione-familiare
CENTRO PER LE FAMIGLIE SAVENA IDICE:MOMENTI DELICATI NELLA VITA DEI NOSTRI FIGLI. DUBBI? PARLIAMONE!
SPORTELLO SOLARIS A MONTERENZIO: APERTURA STRAORDINARIA NEI MESI DI MARZO E APRILE

Per maggiori informazioni clicca qui
04/03/2021: EMERGENZA CORONAVIRUS - ORDINANZA N. 25 DEL 03/03/2021 DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA, STEFANO BONACCINI
E' stata firmata l’ordinanza con cui la Regione, d’intesa con i sindaci e sulla base dei dati forniti dalle Aziende sanitarie, stabilisce l’ingresso in fascia rossa, a partire dal 4 marzo e fino al 21 marzo, di tutti i comuni della Città metropolitana di Bologna e della provincia di Modena e la zona arancione scuro per quelli della provincia di Reggio Emilia.
Confermate tutte le misure restrittive annunciate per contenere la curva epidemiologica, con un chiarimento resosi necessario dopo l’approvazione del nuovo Dpcm, in vigore dal 6 marzo. L’ordinanza regionale farà partire la sospensione di nidi e materne (sia statali che comunali) dal 6 marzo, così come la chiusura delle attività di servizi alla persona come parrucchieri e barbieri, lo stesso che prevede il nuovo Dpcm per le zone rosse in tutto il Paese. Di fatto, quindi, nei comuni della Città metropolitana di Bologna e in quelli della provincia di Modena, parrucchieri e barbieri saranno chiusi da sabato 6, nidi e materne da lunedì 8 marzo.
Link al sito della Regione: https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/covid-citta-metropolitana-di-bologna-e-provincia-di-modena-dal-4-marzo-in-zona-rossa-scuole-chiuse-ma-nidi-e-materne-fermi-dal-6
02/03/2021. EMERGENZA CORONAVIRUS - NUOVO DPCM DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MARIO DRAGHI, CHE DETTA LE MISURE DI CONTRASTO ALLA PANDEMIA E DI PREVENZIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19
Il DPCM sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, con l’eccezione degli spostamenti dovuti a motivi di lavoro, salute o necessità
Di seguito il link al sito del Governo: https://www.governo.it/it/articolo/covid-19-il-presidente-draghi-firma-il-nuovo-dpcm/16343
CONSEGNA SPESA E FARMACI PER PERSONE IN QUARANTENA

Per usufruire del servizio contattare il Servizio sociale del Comune al numero 051/6548930 nelle giornate di martedì (dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 16.30) e giovedì (dalle 9 alle 12.30). Le consegne verranno effettuate nella giornata del venerdì.
EMERGENZA CORONAVIRUS - ORDINANZA DI SOSPENSIONE DI TUTTE LE ATTIVITA' SPORTIVE E DELLE ATTIVITA' MOTORIE SVOLTE NELLE PALESTRE, NELLE PISCINE E NEI CENTRI SPORTIVI
In data 2 marzo u.s. il Sindaco ha firmato l'ordinanza di sospensione di tutte le attività sportive e delle attività motorie svolte nelle palestre, nelle piscine e nei centri sportivi, pubblici e privati, anche all'aperto.
L'ordinanza, fatte salve nuove disposizioni, rimane in vigore fino al 14 marzo 2021
Leggi l'ordinanza
AVVISO MANIFESTAZIONE D'INTERESSE ED OFFERTA PER LA REDAZIONE DI ATTI PUBBLICI PER LA RIMOZIONE DEI VINCOLI DI CONVENZIONE PER AREE CEDUTE IN DIRITTO DI PROPRIETA' ED IN DIRITTO DI SUPERFICIE
Premesso che con Legge 28 dicembre 1995 n. 549 è stata data la facoltà ai Comuni di rimuovere i vincoli presenti nelle convenzioni delle aree cedute in proprietà precedentemente alla legge n. 179/1992, previo pagamento di un corrispettivo determinato secondo i criteri di cui alla Legge 23 dicembre 1998 n. 448, il Comune di Monterenzio intende acquisire manifestazioni di interesse per individuare le migliori condizioni da offrire alle proprietà interessate dalla stipula di atti notarili, in attuazione delle delibere del Consiglio Comunale n. 43/2020 e di Giunta comunale n. 71/2020.