EMERGENZA UCRAINA: PRONTO SOCCORSO PSICOLOGICO PER I CITTADINI UCRAINI IN ITALIA E PER LE FAMIGLIE OSPITANTI
Si informa che l'Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia (ANCI) ha attivato con Croce Rossa Italiana CRI una collaborazione riguardante il supporto a favore della popolazione ucraina colpita dalla guerra, in particolare per sostegno psicologico.
Vi segnaliamo, in allegato, il numero verde messo a disposizione dalla CRI che sarà attivo dal 1° aprile p.v. (in lingua italiana e inglese) e a cui possono rivolgersi i cittadini ucraini e le famiglie ospitanti. Apri volantino
POTATURA ALBERI E MANUTENZIONE FOSSI: OBBLIGHI PER I PROPRIETARI DI FONDI E TERRENI PRIVATI CONFINANTI CON LE STRADE PROVINCIALI DELL'AREA B MONTAGNA EST
Per garantire la pubblica incolumità e la massima sicurezza della circolazione sulle strade provinciali dell’Area B Montagna Est, l’area servizi territoriali metropolitani della Città metropolitana ricorda ai proprietari di fondi e terreni privati confinanti con le stesse l’obbligo del taglio e abbattimento alberature e rami pericolosi e della manutenzione di fossi, canali di scolo, scarpate, ripe stradali e cura dei terreni.
EMERGENZA UCRAINA: INFORMATIVA DEL MINISTERO DELL'INTERNO PER I CITTADINI UCRAINI - BENVENUTO IN ITALIA - ЛАСКАВО ПРОСИМО ДО ІТАЛІЇ
In allegato l'informativa del Ministero degli Interni per i cittadini ucraini con alcune importanti e utili informazioni per il soggiorno in Italia e con l’ invito a regolarizzare al più presto la presenza per accedere, nel più breve tempo possibile, all’assistenza sanitaria e logistica.
Benvenuto in ucraino Benvenuto in italiano Benvenuto in inglese
EMERGENZA UCRAINA: LE PROCEDURE DI ACCOGLIENZA, REGISTRAZIONE E ACCESSO AI SERVIZI SANITARI

EMERGENZA PROFUGHI PROVENIENTI DALL'UCRAINA - PERCORSI DI ACCESSO A CURA ED ASSISTENZA NEL TERRITORIO DELL’AZIENDA USL DI BOLOGNA

A seguito della grave crisi internazionale in atto, la regione Emilia-Romagna con propria nota del 02/03/2022 ha fornito le prime indicazioni per l’accoglienza dei profughi ucraini già presenti e in arrivo sul territorio regionale. Per coloro che arrivano in maniera organizzata l’accoglienza è predisposta dai Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) e dal Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI), tuttavia molti di loro si saranno organizzati in modo autonomo come ospiti presso parenti e conoscenti. Di seguito vengono fornite prime indicazioni relative ai percorsi di accesso a cura ed assistenza nel territorio dell’Azienda USL di Bologna.
Leggi tutto collegandoti al sito dell'Ausl: https://ambo.ausl.bologna.it/territorio/san-lazzaro/le-voci-del-distretto-savena-idice/emergenza-profughi-provenienti-dall2019ucraina-percorsi-di-accesso-a-cura-ed-assistenza-nel-territorio-dell2019azienda-usl-di-bologna-1
PAGAMENTO SERVIZIO LUCI VOTIVE - PRO MEMORIA

Per segnalare un malfunzionamento delle luci votive, vi invitiamo invece a contattare l'ufficio per le Relazioni con il Pubblico, al n. 051929002, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00, il sabato dalle ore 8,00 alle ore 12,30 e il giovedì anche dalle ore 14,30 alle ore 17,30.
SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DI GENERI ALIMENTARI, FARMACI, RICETTE/RICHIESTE MEDICHE
Si informa la cittadinanza che prosegue il servizio di consegna a domicilio di generi alimentari, farmaci e ricette/richieste mediche, riservato ad anziani soli, adulti con gravi patologie e cittadini in quarantena.
Per richiedere il servizio vi invitiamo a compilare il modulo di adesione che dovrà essere restituito o via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnato presso l'Ufficio pee le Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) aperto dal dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 il giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il sabato dalle ore 8.00 alle orec 12.30 e a consultare le indicazioni qui contenute
18/02/2022: EMERGENZA CORONAVIRUS - TABELLA DELLE ATTIVITA' CONSENTITE SENZA , CON GREEN PASS "BASE" O CON GREEN PASS "RAFFORZATO"
Inoltre, è possibile consultare le FAQ sulle restrizioni valide su tutto il territorio nazionale.
SERVIZIO DI RACCOLTA POTATURE E SFALCI ANNO 2022
E' possibile prenotare il servizio di raccolta potature e sfalci, secondo il nuovo calendario disponibile cliccando qui.
08/01/2022: EMERGENZA CORONAVIRUS - DA LUNEDI' 10 GENNAIO 2022 L'EMILIA ROMAGNA E' IN ZONA GIALLA
Da lunedì 10 gennaio 2022 l'Emilia-Romagna è in zona gialla. Lo stabilisce l'ordinanza del ministro (615.14 KB) della Salute, Roberto Speranza.
Queste le attività possibili in zona gialla