POLISPORTIVA A.P. MONTERENZIO VALLE IDICE: STAGIONE SPORTIVA 2021/22
Al via i corsi della nuova stagione sportiva. Per le date di inizio corsi e gli orari apri volantino
DIGITALE COMUNE: IL PROGETTO DEDICATO ALLA TRASFORMAZIONE DIGITALE DEI SERVIZI ONLINE DEGLI ENTI LOCALI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
Si chiama "Digitale Comune" il progetto della Regione Emilia Romagna, realizzato insieme a Lepida ScpA, dedicato alla trasformazione digitale dei servizi online degli enti locali regionali.
CAMPAGNA INFORMATIVA SMALTIMENTO RIFIUTI ORGANICI
Sono disponibili, presso il centro di raccolta e l'Urp, i volantini infromativi per la raccolta dell'organico.
Per informazioni aprire il volantino.
ELENCO FORNITORI DELL'UNIONE DEI COMUNI SAVENA-IDICE
Per l'iscrizione all'elenco degli operatori economici, attivo presso l'Unione dei Comuni Savena-Idice, cliccare sul link: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_idice
Al primo accesso è necessario selezionare il pulsante "Registrati" nella maschera di autenticazione e proseguire nella compilazione guidata. Tutte le istruzioni per effettuare l'iscrizione sono contenute nel MANUALE UTENTE scaricabile. E' possibile, altresì, ricevere assistenza telefonica dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 al numero telefonico 0372/080703.
Per maggiori informazioni, collegarsi alla pagina dell'Unione dei Comuni Savena-Idice cliccando qui.
GREEN PASS: COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19

SERVIZI EXTRASCOLASTICI A.S. 2021/22 - ISCRIZIONI
Si informa che sono aperte le iscrizioni ai seguenti servizi extrascolastici:
Scuola dell'infanzia: POST-SCUOLA
Scuola primaria: PRE-SCUOLA, POST-SCUOLA, LABORATORIO EDUCATIVO CON AIUTO COMPITI
Scuola secondaria di primo grado: PRE-SCUOLA
Modulo infanzia Modulo primaria Modulo secondaria
UN "INFOPOINT LAVORO" NELL'UNIONE SAVENA-IDICE PER AFFRONTARE LA CRISI
Giovedì 24 giugno 2021 alle ore 10,00 presso la sala consiliare del Comune di Monghidoro Barbara Panzacchi, Presidente dell’Unione dei Comuni Savena-Idice e Sindaco del Comune di Monghidoro, inaugura lo sportello “Infopoint Lavoro” a cui potranno rivolgersi gratuitamente i residenti dei Comuni aderenti all’Unione Savena-Idice (Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell’Emilia e Pianoro) per dar seguito alla convenzione sottoscritta il 9 dicembre da Unione dei Comuni e Città metropolitana di Bologna che sosterrà con un contributo le attività dello sportello. L’Infopoint dell’Unione dei Comuni Savena-Idice sarà aperto a Monghidoro, Pianoro e Ozzano dell’Emilia, in più sedi collocate in maniera diffusa ed in luoghi strategici e raggiungibili dai cittadini dell’Unione.
Presso l’Infopoint si potranno conoscere le opportunità di lavoro e di autoimprenditorialità, ricevere informazioni ed elementi di conoscenza finalizzati al mantenimento ed alla crescita occupazionale sia in forma subordinata sia di lavoro autonomo.
COVID - NUOVO BANDO RISTORI REGIONALI: 13 MILIONI PER IMPRESE E ATTIVITA' TURISTICHE, CULTURALI, SPORTIVE E DEL COMMERCIO
Cinema, cultura, palestre, gelaterie, ambulanti delle fiere e altre categorie: domande dal 12 maggio, contributo immediatamente liquidato.
Si apre una nuova finestra di ristori regionali per aziende e attività costrette a fermarsi o rallentare a causa delle misure anti-Covid.
Le risorse messe a disposizione in questo bando superano i 13 milioni di euro, di cui 9 milioni e 350mila dal Decreto Sostegni e 4 milioni dalla Regione.
Dal 12 maggio potranno presentare richiesta di contributo su piattaforma online le seguenti categorie: discoteche e sale da ballo (3 milioni), ristorazione senza somministrazione (4 milioni) palestre (2 milioni), cinema (1 milione), imprese culturali (1 milione e 350mila), spettacolo viaggiante (1 milione) e operatori ambulanti delle fiere (1 milione) dell’Emilia-Romagna.
Link al sito della Regione per tutte le informazioni: https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/covid-nuovo-bando-ristori-regionali-13-milioni-per-imprese-e-attivita-turistiche-culturali-sportive-e-del-commercio
24/04/2021: EMERGENZA CORONAVIRUS - IL MINISTRO SPERANZA FIRMA NUOVE ORDINANZE PER CONTENERE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS - EMILIA ROMAGNA IN ZONA GIALLA DA LUNEDI' 26 APRILE
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 23 aprile 2021, ha firmato nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 26 aprile.
La prima Ordinanza rinnova la permanenza in zona rossa della Regione Sardegna.
La seconda dispone il passaggio in zona arancione per le Regioni Basilicata, Calabria Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta.
La terza dispone il passaggio in zona gialla di tutte le altre Regioni.
I provvedimenti fanno salve eventuali misure più restrittive già adottate sui territori.
Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree in base ai livelli di rischio a partire dal 26 aprile 2021 è la seguente:
zona rossa: Sardegna
zona arancione: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d'Aosta
zona gialla: Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Toscana, Umbria e Veneto
zona bianca: (nessuna regione)
Leggi il testo dell'ordinanza
Leggi il testo del Decreto-Legge n. 52 del 22 aprile 2021
Link per il testo del Dpcm del 2 marzo 2021: https://www.governo.it/it/articolo/covid-19-il-presidente-draghi-firma-il-nuovo-dpcm/16343
EMERGENZA CORONAVIRUS - MODALITA' DI ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI
- per il Servizio Tributi: telefonicamente al numero diretto 051929854 (o al numero telefonico del Municipio 051929002) o inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.o.
- per i Servizi Sociali: telefonicamente al n. 0516548930 nelle giornate del martedì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e il giovedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00
- il giovedì anche dalle ore 14,30 alle ore 17,30
- il sabato dalle ore 8,00 alle ore 12,30
Clicca qui per l'ordinanza