Area di informazione e di diffusione dati riguardanti le elezioni politiche ed europee, i referendum abrogativi e confermativi, i rinnovi dei presidenti di giunta e dei consigli regionali, dei sindaci e dei consigli comunali, compresi eventuali turni di ballottaggio.
Esito delle Elezioni:
ESITO ELEZIONI POLITICHE 2018 - COMUNE DI MONTERENZIO |
ELEZIONI POLITICHE 2018 VOTANTI CAMERA H 23.00 COMUNE DI MONTERENZIO |
ELEZIONI POLITICHE 2018 VOTANTI SENATO H 23.00 COMUNE DI MONTERENZIO |
Informazioni sulle consultazioni elettorali del 4 marzo
Con Decreto del Presidente della Repubblica pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 29 dicembre 2017 è stata fissata la data per lo svolgimento delle consultazioni per l’elezione della camera dei deputati e del Senato della Repubblica per il giorno di domenica 4 marzo 2018. In particolare, in applicazione di quanto disposto dalla legge 3 novembre 2017 n. 165 (nuova legge elettorale in materia di elezioni politiche), il Decreto Legislativo 12 dicembre 2017 n. 189 ha determinato collegi uninominali e plurinominali sia per l’elezione della Camera dei Deputati che del Senato della Repubblica.
Il Comune di Monterenzio è compreso:
- Camera dei deputati
- nel collegio uninominale Emilia – Romagna 01;
- nel collegio plurinominale Emilia -Romagna 03; - Senato della Repubblica
- nel collegio uninominale Emilia – Romagna 04;
- nel collegio plurinominale Emilia -Romagna 01.
Quando si vota
Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 4 marzo 2018, dalle ore 7.00 alle ore 23.00. Subito dopo la chiusura delle votazioni e l'accertamento del numero dei votanti inizieranno le operazioni di scrutinio.
Per l’elezione della Camera dei Deputati hanno diritto di voto tutti i cittadini italiani, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Monterenzio, che avranno compiuto entro il 4 marzo 2018 il 18° anno di età (nati a tutto il 4 marzo 2000).
Per l’elezione del Senato della Repubblica hanno diritto di voto tutti i cittadini italiani, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Monterenzio, che avranno compiuto entro il 4 marzo 2018 il 25° anno di età (nati a tutto il 4 marzo 1993).
Dove si vota
Il territorio del Comune di Monterenzio è suddiviso in 7 sezioni elettorali. Per l'ammissione al voto l'elettore dovrà presentarsi all'Ufficio Elettorale della sezione in cui è iscritto.
Il numero della sezione di appartenenza e l'ubicazione del seggio sono indicati sulla tessera elettorale.
Di seguito si indicano le sedi presso le quali verranno allestisti i seggi, con a fianco le sezioni ubicate.
Tutte le sezioni del Comune sono prive di barriere architettoniche.
SEDE |
SEZIONI (nr.) |
Scuola Media Statale Capoluogo 1
Via Olgnano,1 - Monterenzio
Centro Civico San Benedetto del Querceto 2
Via Centrale,18/2 - San Benedetto del Querceto
Scuola Media Statale Capoluogo 3
Via Olgnano,1 - Monterenzio
Centro Civico Rignano Bolognese 4
Via Sillaro,6 - Rignano Bolognese
Scuole Elementari Cà di Bazzone 5
Via Idice,92 - Pizzano
Scuole Elementari Cà di Bazzone 6
Via Idice,92 - Pizzano
Scuola Media Statale Capoluogo 7
Via Olgnano,1 - Monterenzio
La tessera elettorale
Esaurimento spazi disponibili
In vista del prossimo appuntamento elettorale, si ricorda di verificare se la tessera elettorale ha spazi vuoti utilizzabili per la certificazione della partecipazione alla votazione. Nel caso in cui tutti gli spazi fossero esauriti, occorre rinnovare la tessera presentandosi all’Ufficio Elettorale che provvederà a rilasciare una nuova tessera.
Smarrimento o furto tessera elettorale
Le persone che hanno smarrito la tessera elettorale possono richiedere il rilascio di un duplicato presentandosi personalmente, con un documento di identità valido, all'Ufficio Elettorale del Comune.
Trasferimento di residenza
Il Comune di nuova residenza consegna al titolare una nuova tessera elettorale e ritira quella rilasciata dal Comune di precedente residenza. In caso di trasferimento di residenza all’interno del territorio comunale che comporti il cambio del seggio di votazione, l’elettore riceve un’ etichetta da applicare sulla tessera con l’indicazione del nuovo indirizzo e del nuovo seggio dove recarsi a votare.
Al fine di ottenere il rilascio della tessera elettorale occorrerà rivolgersi all’Ufficio Elettorale nei seguenti orari:
- Martedì e Giovedì: dalle ore 8.00 alle ore 11.00
- Sabato: dalle ore 8.00 alle 12.00
Clicca qui per il modulo di richiesta
Per agevolare il rilascio delle tessere elettorali l'Ufficio Elettorale osserverà, nei giorni antecedenti le votazioni, i seguenti orari di apertura al pubblico:
- venerdì 2 marzo, dalle ore 9 alle 18;
- sabato 3 marzo, dalle ore 9 alle 18;
- domenica 4 marzo, dalle ore 7 alle 23.
Si raccomanda di non attendere gli ultimi giorni prima della votazione per richiedere la nuova tessera al fine di evitare code ed attese agli sportelli.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento e informazione rivolgersi all'Ufficio Comunale Elettorale
Allegati:
Istruzioni per gli uffici elettorali di sezione |
ELEZIONI POLITICHE 2018 - VOTO ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO |
Manifesto Elezione del senato della Repubblica
Manifesto Elezione della camera dei deputati